
Gli azionamenti per motori passo passo con bus di campo permettono di gestire facilmente più assi utilizzando un'unica connessione verso il dispositivo master di controllo.
Le applicazioni con elevato numero di motori traggono enormi vantaggi dall'impiego del bus di campo in quanto consente di ridurre i cablaggi con benefici economici ed affidabilità. Questa tecnologia permette inoltre di collocare gli azionamenti in prossimità dei motori riducendo così lo spazio necessario nell’armadio elettrico.
Alcuni prodotti sono anche in grado di eseguire un programma interno e ciò li rende ideali per realizzare applicazioni ad intelligenza distribuita. La programmabilità dell’azionamento è inoltre utile per ridurre il traffico di messaggi sul bus di campo e gestire localmente le operazioni real time, come ad esempio l’arresto o la partenza di un movimento in corrispondenza di un segnale proveniente da una fotocellula o l’aggiornamento della velocità di rotazione in base ad una grandezza analogica esterna.
La gamma di azionamenti con bus di campo include anche modelli con interfaccia USB che si rivelano ideali per realizzare le applicazioni basate su PC. I driver forniti a corredo ne permettono l’utilizzo sia in ambiente Windows (32bit o 64bit) che Linux.
Prodotti
DS50 serie
- Bus di campo Modbus-RTU RS485
- Fino a 3000rpm con 1/128 di passo di risoluzione
- Funzioni matematiche a 32bit
- I/O sia digitale che analogico
DS52 serie
- Bus di campo Modbus-RTU RS232
- Fino a 3000rpm con 1/128 di passo di risoluzione
- Funzioni matematiche a 32bit
- I/O sia digitale che analogico
DS54 serie
- Bus di campo Modbus-RTU USB
- Fino a 3000rpm con 1/128 di passo di risoluzione
- Funzioni matematiche a 32bit
- I/O sia digitale che analogico
USD serie
- Montaggio su circuito stampato
- Mictrostepping con cambio al volo della risoluzione
- Dimensioni compatte